Sistemi di spegnimento incendi a gas inerti Pag 1
- Dettagli
- Visite: 4787
I sistemi a gas inerti sono progettati per miscelare omogeneamente il gas estinguente con l’aria del locale da proteggere, al fine di raggiungere la concentrazione di progetto del gas e ridurre l’ossigeno necessario per il propagarsi delle fiamme. Tale concentrazione deve essere mantenuta costante fino a che il pericolo delle fiamme è eliminato. Il tempo di ritenzione e le perdite del locale sono verificate tramite la prova integrità “Door Fan Integrity Test”, mentre la necessità di serrande di sovrapressione è verificata durante la progettazione. I sistemi a gas inerti sono progettati mediante software di calcolo mVdS in modo da raggiungere la concentrazione di progetto entro 60 secondi. La velocità di scarica non è un fattore critico perchè durante lo spegnimento non vengono originati prodotti di decomposizione.
• I gas Inerti sono facilmente reperibili e hanno impatto ambientale nullo
• Non ci sono vincoli a prove di scarica reali degli impianti
• L’agente estinguente è stoccato come gas compresso e può essere posto lontano dal locale protetto
• La scarica non genera nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone ed i beni protetti
Applicazioni: gallerie d’arte, musei, archivi, librerie, depositi cartacei, materiali elettrici, sale computer, ecc...
AZOTO IG 100
• IG 100 e’ Azoto puro al 100%.
• I sistemi ad IG 100 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti.
• IG 100 è riconosciuto da ISO 14520 - 13, UNI 10877 - 13, NFPA 2001 Ed. 2000, CEA 4008, EPA, VdS.
• I sistemi ad Azoto IG 100 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard internazionali.
• IG 100 è il gas inerte più efficiente, grazie alla sua bassa concentrazione di estinzione che permette una concentrazione residua di ossigeno maggiore dopo la scarica.
ARGON IG 01
• IG 01 è Argon puro al 100%.
• I sistemi ad IG 01 durante la scarica non generano nebbia ed
eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti.
• IG 01 è riconosciuto da ISO 14520 - 12, UNI 10877 - 12, NFPA
2001 Ed. 2000, CEA 4008, EPA, VdS.
• I sistemi ad Argon IG 01 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard internazionali.
• IG 01 è il gas inerte migliore per la protezione dei sottopavimenti, grazie al suo peso specifico maggiore rispetto a quello dell’aria.
MISCELA IG 55
• IG 55 è 50% Argon e 50% Azoto.
• I sistemi ad IG 55 durante la scarica non generano nebbia ed eventuali prodotti di decomposizione pericolosi per le persone e per i beni protetti
• IG 55 è riconosciuto da ISO 14520 - 14, UNI 10877 - 14, NFPA
2001 Ed. 2000, CEA 4008, EPA, VdS.
• I sistemi ad IG 55 sono progettati e prodotti in accordo con gli standard internazionali.
• IG 55 è la scelta migliore dove lo spazio di stoccaggio delle bombole è un fattore critico, grazie alla sua elevata comprimibilità.